top of page

artist in officina
Artist Residency

Emanuele.jpg

Emanuele Fasciani

6.07 - 26.07 2025

Paul Gregory e Tessa Singleton vivono da molti anni nel piccolo borgo toscano di Montefollonico . "Amiamo l'arte e nel tempo abbiamo creato una piccola collezione di dipinti, sculture e fotografie di artisti provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni, siamo diventati sempre più consapevoli delle sfide che devono affrontare i piccoli borghi come il nostro: spopolamento, nuove tecnologie e cambiamenti climatici. Alla luce di queste e altre considerazioni, ogni anno vorremmo offrire a un artista di fama internazionale una residenza temporanea in questa splendida parte d'Italia, dandogli l'opportunità di sviluppare la propria creatività in un ambiente appropriato. A tal fine, abbiamo creato uno spazio moderno in cui vivere e lavorare nel Officina , che era la bottega del fabbro di Montefollonico. Questo è il progetto artistinofficina ."

 

La nostra prima artista residente è stata Margareth Dorigatti che ha prodotto nuove opere nella sua serie Epistolarium-Attesa . Puoi vedere una presentazione video qui . Nell'agosto 2024, la nostra residente è stata l'artista polacca Agata StÄ™pieÅ„ che ha esplorato il tema della memoria sepolta nella sua opera Memoria Absentia .

 

Nel 2025 il nostro residente sarà l'artista italiano Emanuele Fasciani, che realizzerà un'installazione site-specific che esplorerà il dialogo tra dimensione spirituale e contemporanea.

 

Ogni anno verranno invitate le proposte di artisti interessati a utilizzare questa residenza per creare nuove opere nei propri campi di specializzazione.

 

Se desideri essere informato sui progressi del progetto o sei interessato a presentare domanda per la residenza del 2026 , contattaci tramite il modulo che trovi in fondo alla pagina.

 

Montefollonico3.jpg
Montefollonico, Via Landucci

Montefollonico

Montefollonico è un borgo collinare che risale al 13° secolo circondato da un paesaggio spettacolare con una vista a 360 gradi sulla Val d’Orcia a Est e la Val di Chiana a Ovest. A Sud è visibile il Monte Amiata, sede leggendaria del Dio Saturno, protettore del luogo e nume tutelare della mitica Età dell’Oro.

Nel paese di Montefollonico sono attivi un teatro locale, un coro, una squadra di calcio, un Festival del Vin Santo. Inoltre ci sono un ristorante, una farmacia e un supermercato ben rifornito.

Chiesa del Triano
Officina -Studio
Officina - il vecchio laboratorio

Officina

Un tempo il laboratorio del fabbro del paese, l'Officina si trova nelle immediate vicinanze del centro storico di Montefollonico. Nel 2018 Gregory e Singleton l'hanno ristrutturato per ricavarne un appartamento con atelier che comprende una cucina ben attrezzata, una zona giorno con due divani-letto, un ampio bagno e uno studio di 25 mq con finestroni e una porta di vetro che danno sul patio retrostante.

La sostenibilità ha guidato ogni aspetto di questa trasformazione, e oggi gran parte dell'energia elettrica in dotazione e dell'impianto di riscaldamento proviene dai panelli solari integrati nella proprietà. Altri servizi comprendono internet ad alta velocità, il supporto per presentazioni video e audio e una zona parcheggio.

Materiali per artisti
Officina - Spazio abitativo

La residenza
-una collaborazione tra gli ospitanti e l'artista.

Gi ospitanti forniscono:

 

  • L'Officina per la durata della residenza come alloggio e come spazio creativo.

  • All'inizio e alla fine del periodo di residenza, trasporto da e per la stazione ferroviaria più vicina.

  • Un'introduzione al borgo e alla zona circostante.

  • Vitto e alloggio. Sarebbe opportuno che l'artista si servisse il più possibile del negozio del borgo, per contribuire all'economia locale.

  • I servizi e le utenze dell'Officina, compresi energia elettrica, riscaldamento e internet.

  • I materiali di base verranno forniti in accordo con l'Artista

  • Assistenza fattiva ed eventuali consigli inerenti a qualsiasi problema dovesse porsi presso l'Officina per la durata della residenza.

  • L'organizzazione di una mostra delle opere create dall'artista durante la residenza, compresi gli inviti e un rinfresco.

  • Realizzazione di un video del lavoro dell'Artista durante la residenza per la mostra e per l'utilizzo sui social media

Officina - Cucina
Picture2.jpg

Programma 2025

Emanuele Fasciani è nato a Roma nel 1994, dove attualmente vive e lavora. La sua formazione è caratterizzata da molteplici esperienze internazionali, tra cui l'Ecole Nationale Supérieur de Nancy (FR) e l'Académie Royale des Beaux-Arts de Liège (BE).

 

Ha conseguito il Master in decorazione nel 2020 presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Oltre a una serie di mostre a Roma, ha realizzato la sua prima mostra personale nel 2019 presso la Galleria dell'Académie Royale es Beaux-Arts de Liège e ha vinto il concorso internazionale di scultura Art Mogao Caves (CN).

 

Nel 2021 fonda insieme ad altri 4 artisti CONDOTTO48 , un Artist-Run-Space in zona Torre Angela (RM). La sua ricerca artistica è caratterizzata da un approccio fortemente materico che indaga la trasformazione delle sostanze, partendo dal concetto di trasmutazione alchemica della materia.

 

Il suo lavoro durante la residenza - "Sacred Space: The Encounter of the Eternal with the Present" è un'installazione che coinvolge la Chiesa di Triano a Montefollonico. L'installazione sarà composta da due grandi tele di circa 300x180cm realizzate con encausto, bitume e foglia d'oro. L'intento dell'artista è quello di evocare, attraverso una rappresentazione concettuale, un sentimento di trascendenza che si intreccia con la realtà quotidiana, invitando a una rinnovata comprensione del sacro.

Picture1.jpg

Contattaci

Officina Logo

 © 2024 Paul Gregory. All rights reserved.

bottom of page